AGOSTO 2023
Francesco Schiavo – Fraschi
Francesco Schiavo (Fraschi), scultore e pittore, nato a Catania il 9 novembre 1956 ed è residente a Saronno (VA) dal 1965.
Ha conseguito, in breve, i seguenti premi ed attestati:
– il 30 settembre 2016 è stato insignito del Diploma del titolo onorifico di “Maestro d’arte” dalla Commissione del MI.A.MI.;
– il 9 marzo 2016 è stato premiato con il 1° premio con l’opera l’Ultima Cena dalla commissione MI.A.M.I di Milano;
– il 15 luglio 2017 gli è stato conferito il “Premio alla Carriera” dalla Galleria d’Arte dell’Associazione Culturale Eclettica;
- il 7 settembre 2020 è stato premiato quale “Maestro della Scultura” Primo Premio Città di Cultura Saronno 2020.
Alcun critici hanno scritto:
“…Con grande abilità, autodidatta per eccellenza, Francesco Schiavo si dedica con passione allo studio della materia e dei materiali, alle proporzioni delle figure, ai soggetti storici che lo inebriano a tal punto da farli propri e riproporli rinnovati e moderni senza le enfasi degli antichi autori con un tocco di propria modernità…Francesco Schiavo non ha bisogno di grandi mezzi per scolpire ma di grandi stimoli , questo sì proprio come si addice a chi realizza, in arte, opere d’impatto e coinvolgenti….”
Dott. Vittorio Spampinato.
“…Un artista, Schiavo, libero di esprimere il suo amore per la vita, per l’arte, per la bellezza. Kant avrebbe detto: “La bellezza artistica non è una bella cosa, ma è la bella rappresentazione di una cosa”. Francesco Schiavo sa parlarci di ciò con la sua arte, un’arte fatta di “luce”, di emozione, di sogno “Schiavo del proprio sogno è libero nei suoi passi”….ma è, soprattutto, un artista che sa esprimere se stesso con passione e tanta autenticità…”
Dir.Art. Carlo Roccazzella.
Ha donato al Museo Storico della Guardia di Finanza una scultura lignea dal titolo “Finanziere anni 1960\1970”, esposta dall’ottobre 2018 al Comando Compagnia della Guardia di Finanza di Gallarate;
– il 19 dicembre 2019 è stata posizionata definitivamente presso il Municipio di Saronno una sua scultura lignea “Famiglia in costruzione”;
– nel mese di dicembre 2019 ha esposto, con una personale, presso la Chiesa di Santa Maria alla Fonte “Chiesa Rossa” di Milano, dov’è stato collocato, nei locali adiacenti, una sua scultura lignea “San Francesco”;
- il 10 febbraio 2020 è stata posizionata nell’interno dell’Eremo della Certosa di Milano, il suo bassorilievo “Annunciata”;
– ha prestato una sua opera “Cleopatra” per il prestigioso film “Da una corsa in bicicletta” del regista Luciano Silighini Garagnani presentato al Festival del Cinema di Venezia nel settembre 2021;
– dal 16 al 30 gennaio 2023 ha esposto presso la Biblioteca Civica Dietrich Bonhoffer di Torino, per il Giorno della Memoria, con successiva installazione della sua opera “Verso la luce”, presso la stessa biblioteca.